Elettroporazione + Elettroforesi Genesis
trattamenti antietà viso e corpo
Rigenerazione Viso e Corpo
Elettroporazione: consiste nell’applicazione di impulsi a breve voltaggio sui tessuti. Questi speciali impulsi elettrici agiscono sulle membrane cellulari, precisamente sugli spazi intercellulari lipidici, causando cambiamenti molecolari che portano alla formazione di ultramicropori che aumentano la permeabilità della pelle, specialmente allo strato corneo.
Poiché questi impulsi elettrici sono in nitesimali, all’interno di un certo voltaggio e di una certa durata, il fenomeno della formazione di ultramicropori è completamente reversibile poiché le molecole lipidiche ritornano alla struttura iniziale quando gli impulsi elettrici si fermano.
Questa continua formazione e scomparsa dei pori genera un aumento signi cativo nella permeabilità della pelle. E’ risaputo che la formazione di ultramicropori di origine elettrica nella pelle avviene nella struttura lipidica della matrice di coesione dei cheratinociti dello strato corneo.
A seconda delle zone della pelle, questa struttura lipidica rappresenta approssimativamente dal 5% al 30% della cute, e rappresenta la principale barriera alla permeabilità delle sostanze. Elettroforesi: consiste nel trasporto di sostanze, in forma ionica, attraverso la pelle, utilizzando corrente continua.
Il polo applicato alla pelle deve essere della stessa polarità della carica delle sostanze introdotte, al ne di creare un fenomeno di elettrorepulsione. I canali di entrata sono le ghiandole sudoripare ed i follicoli piliferi, mentre i corneociti dello strato corneo non permettono il passaggio delle sostanze ioniche, in modo particolare quando sono cationiche. Un altro fenomeno di trasporto derivato dall’elettroforesi è l’elettroosmosi, secondo la quale le molecole liquide si caricano positivamente quando entrano in contatto con la pelle.
Quindi, se si applica elettrodo positivo (anodo) a questo livello, le molecole cationiche migreranno al polo negativo (catodo); in questo modo l’acqua può penetrare nella pelle. Il movimento dell’acqua raccoglie e trasporta il soluto, migliorando signi cativamente l’assorbimento. La corrente elettrica causa inoltre cambi intrinseci nella permeabilità della pelle, favorendo la penetrazione di soluti non ionici.